Schede informative

Liquido Seminale

Raccolta del liquido seminale per Spermiogramma

  • Per eseguire correttamente un esame del liquido seminale, un elemento fondamentale, da cui in buona parte dipende l’attendibilità dell’esame stesso, è rappresentato da una corretta modalità di raccolta del campione;
  • Il campione deve essere raccolto esclusivamente per masturbazione, in un contenitore sterile di vetro o di plastica, dopo accurata igiene dei genitali e dopo aver osservato un periodo di astinenza sessuale non inferiore ai 3 giorni e non superiore ai 5;
  • Si consiglia di effettuare la raccolta direttamente in laboratorio; in caso contrario si dovrà consegnare il campione entro i successivi 30 minuti dalla raccolta. Evitare, durante il trasporto, eccessive escursioni termiche (temperatura non inferiore a 15°C e non superiore a 36°C);
  • È necessario, inoltre, che il campione venga raccolto per intero (a causa della differente composizione del liquido seminale nelle diverse parti dell’eiaculato); la perdita anche di una piccola quantità iniziale o finale può pregiudicare il test anche in maniera notevole.

Progetto senza titolo (2)

Raccolta del liquido seminale per Spermiocoltura

  • Si può eseguire in qualsiasi momento. Non c’è bisogno di astinenza sessuale;
  • Svuotare la vescica, lavare bene i genitali, raccogliere il liquido seminale in un contenitore sterile
Poliambulatorio Lametino
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.